IL COACHING PER LO SPORT

Allenare la parte mentale ed emotiva della prestazione degli atleti è importante quanto quella del preparatore atletico che allena la parte fisica e l’allenatore tecnico la parte tecnica. Il coaching in ambito sportivo significa apprendere competenze di vita per crescere fino a raggiungere l’autonomia come persona. La capacità di prendere decisioni, quella di gestire lo stress, quella di avere relazioni con gli altri, di risolvere problemi sono solo alcuni esempi di competenze che si possono imparare in ambito sportivo e che possono risultare molto utili nel resto della vita.

Coach – Paolo Loner

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca su maggiori informazioni. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, accedendo ad altra area del sito o cliccando su qualunque elemento della pagina esterno al banner, acconsenti all'uso dei cookies. Accetto. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi